Kamishibai - L'arte antica di raccontare storie
- Magic Teacher Ilaria
- 16 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Kamishibai significa “dramma di carta”, si tratta di una sorta di piccolo teatrino tipico della tradizione giapponese che viene utilizzato per raccontare le storie attraverso le immagini e la voce del narratore.
Questa originale e caratteristica forma di narrazione nasce in Giappone all’interno dei templi buddisti intorno al XII secolo. All’epoca la maggior parte della popolazione era analfabeta e questo tipo di comunicazione visiva oltre che uditiva veniva utilizzata dai monaci per raccontare alla gente le storie del Buddha che insegnavano i principi e la morale da seguire.
Per secoli questa tradizione è stata instancabilmente portata avanti dai cantastorie, narratori che percorrevano anche lunghi tratti in bicicletta da un villaggio all’altro pur di trovare pubblico per le proprie storie.
L’arte del Kamishibai è caduta sempre più in disuso ma in realtà questo tipo di narrazione rimane un ottimo strumento educativo e di stimolo per i bambini, sempre affascinati da storie, avventure, ed esperienze nuove.
Il Kamishibai è uno strumento molto utile che amo utilizzare con i bambini durante i miei corsi; è un modo di raccontare che ha i suoi tempi, i fogli con le immagini vengono sfilati dal teatrino in maniera lenta e accogliente, non c’è frenesia, il narratore scandisce i tempi, enfatizza gli eventi e i bambini sono completamente rapiti dal fascino di questa arte antica.
Oltre a potenziare le capacità di ascolto delle storie che già conoscono, i bambini grazie al kamishibai possono trasformarsi in narratori e rielaborare la storia, raccontandola ai loro compagni aiutandosi con le immagini.
Un’altra attività molto stimolante, che contribuisce a sviluppare non solo le capacità linguistiche, ma anche quelle relazionali e sociali è la creazione di nuove storie in lingua inglese, grazie al kamishibai si trasformano in bellissimi racconti illustrati; i bambini vivono il loro progetto dall’inizio alla fine, dalla creazione della storia alla sua suddivisione in sequenze per rappresentarla attraverso le immagini, fino ad arrivare alla sua narrazione.
Comments